La pompa di calore elettrica reversibile è una soluzione per il riscaldamento invernale, la climatizzazione estiva e la produzione di acqua calda sanitaria con un buon livello di efficienza e sostenibilità. L’obiettivo che si vuole raggiungere, soprattutto per case mono-bifamiliari e piccoli condomini è di staccarsi completamente dalla fornitura di gas metano, gasolio o gpl,… Leggi Tutto
Sostituire la caldaia a gas o gasolio con la pompa di calore senza rifare tutto l’impianto
Si può sostituire un vecchio impianto di riscaldamento alimentato a combustibili fossili (gas, gasolio, gpl) con una pompa di calore elettrica senza realizzare un cappotto termico e mantenendo i caloriferi esistenti? In molti si fanno questa domanda, pensando anche alle opportunità offerte dal Superbonus 110%: la sostituzione dell’impianto di riscaldamento è un intervento “trainante” che… Leggi Tutto
L’impianto ibrido caldaia a pellet e pompa di calore ignorato dall’Ecobonus
Il fabbisogno energetico delle nostre abitazioni richiede la realizzazione di “sistemi ibridi”, cioè di sistemi ad elevata efficienza che integrano tra loro più tipologie di generatori di calore, realizzati e concepiti dai costruttori per funzionare in abbinamento tra loro grazie ad appositi dispositivi di regolazione e controllo. Anche l’industria manifatturiera dei moderni impianti tecnologici a… Leggi Tutto
Climatizzazione per le strutture sanitarie: i prodotti LG Electronics
Per far fronte ai vincoli di bilancio nel settore sanitario, in molti stanno optando per preferire ristrutturazioni rispetto a nuove costruzioni. Un sondaggio condotto nel marzo 2020 dall’American Society for Health Care Engineering (ASHE) insieme all’Health Facilities Management (HFM) ha evidenziato che tra, gli intervistati, il numero di coloro che finanziano ristrutturazioni ed espansioni (74%)… Leggi Tutto
Sostituiamo la caldaia a gas di un albergo con una pompa di calore. Quanto conviene?
La climatizzazione è uno dei fattori che incidono maggiormente sui consumi energetici e sui costi di gestione di una struttura ricettiva. Ma quanto è possibile risparmiare economicamente e migliorare l’efficienza energetica di un albergo sostituendo, per esempio, la caldaia a condensazione esistente con una pompa di calore elettrica sia per il riscaldamento che per l’acqua calda?… Leggi Tutto
La risposta delle Entrate su Superbonus, scaldabagno a pompa di calore e stufa a pellet
Scarica il pdf Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO.Accedi ora per vedere il contenuto oppure prova gratis il servizio per 10 giorni o abbonati subito. The post La risposta delle Entrate su Superbonus, scaldabagno a pompa di calore e stufa a pellet first appeared on QualEnergia.it. Leggi Tutto
Superbonus 110%, vale anche per sostituire la caldaia con uno scaldabagno a pompa di calore e una stufa a pellet
La sostituzione di un impianto per riscaldamento e acqua calda sanitaria con due diversi dispositivi efficienti per ACS e climatizzazione invernale può dare diritto al Superbonus, la maxi detrazione del 110% per l’edilizia introdotta con l’articolo 119 del decreto Rilancio. Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate rispondendo all’interpello di un contribuente. Sulla base del caso… Leggi Tutto
Integrazione di fotovoltaico e pompa di calore per il riscaldamento in clima freddo
Un caso di integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore per un’abitazione situata in una località con clima freddo, in Frisia nel nord dell’Olanda, utilizzando unicamente prodotti Panasonic. Il sistema è stato installato per un’abitazione da 140 metri quadrati con un consumo annuo di gas compreso tra 1.800 e 2.200 metri cubi all’anno. I proprietari… Leggi Tutto
Daikin HPSU COMPACT, pompa di calore aria-acqua ad elevata efficienza
L’impianto a pompa di calore deve essere in grado di soddisfare tutte le esigenze di riscaldamento e climatizzazione di un ambiente, inclusa la produzione di acqua calda sanitaria. Nelle pompe di calore aria-acqua di alta qualità, il calore dall’aria esterna vien trasferito all’acqua dell’impianto per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, rispetto… Leggi Tutto
Sostituzione vecchi impianti di climatizzazione dei comuni Provincia di Frosinone
Bando della Provincia di Frosinone che mette a disposizione 500mila euro ai Comuni della provincia che ne faranno richiesta per sostituire i vecchi impianti di climatizzazione con apparecchiature che utilizzano generatori di calore a condensazione e a minore impatto ambientale. Rivolto ai Comuni del territorio che abbiano una popolazione pari o inferiore ai diecimila abitanti,… Leggi Tutto
Sistemi ibridi Viessmann per tutte le esigenze di climatizzazione
I sistemi ibridi Viessmann rappresentano la soluzione per sfruttare la tecnologia efficiente ed ecologica della pompa di calore praticamente in tutti i contesti climatici o impiantistici. Abbinando due tecnologie – modulo pompa di calore come generatore principale per riscaldamento, raffrescamento e produzione sanitaria, e caldaia a condensazione di supporto – i sistemi ibridi Viessmann sono… Leggi Tutto
Covid-19, come utilizzare gli impianti di climatizzazione con ricircolo dell’aria: uno studio
L’emergenza sanitaria del Covid-19 ha destato – e continua a destare – parecchi dubbi su come utilizzare gli impianti di climatizzazione (HVAC: heating, ventilation and air-conditioning), soprattutto quelli a tutt’aria che prevedono il ricircolo dell’aria tra ambienti diversi. Così un nuovo documento pubblicato su AiCARR Journal (il giornale dell’associazione italiana del settore: condizionamento dell’aria, riscaldamento… Leggi Tutto
Superbonus 110% per sostituire l’impianto di climatizzazione invernale
Manca poco alla stagione fredda, ma c’è ancora tempo per rimediare e sostituire gli impianti dei nostri edifici. La circolare 24/E di Entrate chiarisce proprio il caso della sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale su edifici unifamiliari o su unità immobiliari di edifici plurifamiliari, stabilendo in primis quali requisiti siano necessari agli edifici stessi per… Leggi Tutto
Superbonus 110 e sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
Superbonus per la sostituzione di impianti di climatizzazione su edifici unifamiliari o plurifamiliari: chiarimenti nella circolare 24 Leggi Tutto
Un impianto con una soluzione Panasonic: elettricità solare e pompa di calore
Per alimentare le pompe di calore per la climatizzazione con l’energia generata da un sistema fotovoltaico, ottenendo comfort e riduzione della bolletta al tempo stesso sono stati studiati gli schemi per collegare, tramite inverter, il sistema fotovoltaico realizzato con moduli Panasonic HIT all’impianto di climatizzazione. Una volta realizzati i collegamenti sarà necessario configurare l’inverter definendo,… Leggi Tutto