Il punto sulle regole e sugli adempimenti necessari per l’accesso al superbonus e agli altri bonus fiscali. Leggi Tutto
Enea: l’assistente virtuale Virgilio risponde in merito a Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa
Enea ha attivato il servizio online Virgilio, un assistente virtuale che risponde in tempo reale… L’articolo Enea: l’assistente virtuale Virgilio risponde in merito a Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa proviene da Solare B2B. Leggi Tutto
Documentazione Super Ecobonus: guida su cosa produrre e presentare
La nota di chiarimento ENEA dell’11 marzo 2020 raccoglie tutte le informazioni utili sulla documentazione Super Ecobonus da trasmettere ad ENEA, da conservare a cura del beneficiario dell’agevolazione e cosa è necessario produrre ai fini dell’opzione per la cessione del credito. Nel documento ENEA, prodotto dal Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica (DUEE) e dal Laboratorio… Leggi Tutto
Ecobonus e Superbonus, detraibili gli isolamenti su ambienti non riscaldati
Molte domande che giungono in redazione chiedono delucidazioni sull’isolamento termico di pareti delimitanti vani non riscaldati (come garage o depositi) facenti parte di un’abitazione unifamiliare. In parte abbiamo risposto in questo articolo >>> Superbonus cantine e garage, quali lavori agevolati? nel quale si indica la possibilità di portare in detrazione anche tali spese, a prescindere dal fatto che… Leggi Tutto
Superbonus ecobonus sismabonus cessione delle detrazioni c tempo fino al 313
Spostate al 31/3/2021 le opzioni di cessione della detrazione o sconto in fattura per il superbonus 110%. Leggi Tutto
Ecobonus, aggiornato il vademecum Enea su stufe e caldaie a legna e pellet
Enea ha pubblicato una versione aggiornata del “Vademecum caldaie a biomasse” che riporta i requisiti tecnici necessari per accedere alla detrazione fiscale Ecobonus. La precedente versione del vademecum, datata 25 gennaio 2021, conteneva “numerosi errori ed imprecisioni che limitavano e penalizzavano l’applicazione dell’incentivo al settore del riscaldamento residenziale a biomasse legnose”, segnala Aiel, associazione italiana… Leggi Tutto
Ecobonus 110%: i 3 step indispensabili di una commessa
MC Energy organizza, giovedì 4 marzo alle ore 17, un webinar sul concetto dei massimali, le fasi e i rischi di una commessa e il credito d’imposta. Esperti del settore, ingegneri, commercialisti e professionisti si confronteranno facendo prima un’analisi sulla gestione dei Massimali e dell’IVA, specificando dove è necessario porre maggiore attenzione. Si analizzeranno poi… Leggi Tutto
Superbonus ed Ecobonus, da Enea un assistente virtuale online
Sul sito web di Enea, nella sezione dedicata alle detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica, è attivo un nuovo servizio di chatbot (assistente virtuale) per ottenere assistenza su Ecobonus e Superbonus 110%. Virgilio, questo il nome del nuovo assistente virtuale, è pronto a rispondere in tempo reale alle domande degli utenti, guidandoli verso… Leggi Tutto
Computo metrico e asseverazione. Ecco le note di chiarimento ENEA per Eco e Super Ecobonus
ENEA aggiunge all’elenco dei chiarimenti quelli sulla redazione del computo metrico e l’asseverazione in caso di Eco e Super Ecobonus, e lo fa attraverso due documenti dedicati. Precisazioni e chiarimenti stanno giocando un ruolo fondamentale nel labirinto delle agevolazioni fiscali che interessano il settore edilizio. Ma entriamo nel dettaglio, vediamo di cosa si tratta e… Leggi Tutto
Eco e Super Ecobonus. Condizionatore o riscaldamento a pavimento sono agevolabili?
Dall’ENEA arriva il chiarimento che si può leggere tra le FAQ aggiornate al 25 gennaio 2021 sull’installazione o la sostituzione degli split del condizionatore invernale o del riscaldamento a pavimento. Questo tipo di intervento rientra nella cerchia di quelli soggetti ad agevolazione fiscale e detraibili al 50%, 65%, fino ad arrivare al 110% se si… Leggi Tutto
Progettazione Ecobonus e Super Ecobonus. Come fare lo studio di fattibilità in 7 passi
Il percorso progettazione ecobonus e super ecobonus, per quanto riguarda la detrazione, può essere suddiviso in due fasi operative: lo studio di fattibilità e il progetto preliminare. Lo studio di fattibilità consente al progettista di eseguire una verifica preliminare sull’esistenza dei requisiti edificio e committenti, richiesti dall’art. 119 del d.l. Rilancio per l’accesso alla detrazione.… Leggi Tutto
Detrazioni Ecobonus, i vademecum Enea aggiornati
Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica di Enea ha pubblicato le versioni aggiornate dei vademecum utili per chi intenda usufruire delle detrazioni fiscali Ecobonus per abitazioni e condominii. I vademecum Ecobonus – spiega una nota Enea – sono stati aggiornati in accordo con il quadro normativo recente, tra cui l’entrata in vigore del DM “Requisiti” 6… Leggi Tutto
Banco BPM e Viessmann Italia, accordo per cessione crediti del Superbonus ed ecobonus
Banco BPM e Viessmann Italia hanno siglato un accordo per la cessione in forma “pro soluto” dei crediti fiscali, Superbonus 110% ed Ecobonus, a valere su un plafond di 40 milioni di euro. Viessmann Italia, che opera nel settore della produzione di caldaie, sistemi di riscaldamento, climatizzazione e fotovoltaico, ha strutturato e perfezionato l’operazione grazie… Leggi Tutto
Viessmann: un accordo con Banco BPM per la cessione dei crediti da Superbonus ed Ecobonus
Viessmann Italia e Banco BPM hanno siglato un accordo per la cessione in forma pro… L’articolo Viessmann: un accordo con Banco BPM per la cessione dei crediti da Superbonus ed Ecobonus proviene da Solare B2B. Leggi Tutto
Detrazioni fiscali: online i siti 2021 per invio all’Enea dei dati Ecobonus e Bonus casa
È possibile da oggi, attraverso il link https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali.html trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “Ecobonus” https://ecobonus2021.enea.it/ e/o “Bonus casa” https://bonuscasa2021.enea.it/ con fine lavori nel 2021. Il termine per trasmettere i dati all’ENEA – rende noto l’agenzia nell’annunciarlo – è di 90 giorni dalla data di fine… Leggi Tutto